Biblioteca "Mario Tobino" di Camigliano

Biblioteca Comunale Decentrata

Camigliano, Via Pianacce, 15

Telefono: 0583 920304   

Email: assamicidellibro@gmail.com

Orario di apertura

Mattino: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Sabato: ore 9:00 - 12:00

  Pomeriggio: Martedì, Giovedì e Venerdì: ore 16:00- 19:00

(Agosto: la biblioteca rimarrà chiusa dal lunedì 14 al sabato 19)

Illuminaziome e riscaldamento... una volta

Sabato 2 dicembre ore 15,00 presso la Biblioteca "M.Tobino" di Camigliano.

Come i nostri antenati si ingegnavano per procurarsi la luce e il calore per sopravvivere ai lunghi e freddi inverni.... 

Rivisitazione dei vari strumenti  e degli accorgimenti usati dai nostri nonni per riscaldarsi e illuminare. 
Condurrà l'incontro l'ing. Sebastiano Micheli, Presidente della Associazione "PONTE", Associazione che sta curando la raccolta di elementi della civiltà contadina delle nostre zone. 

Vi aspettiamo numerosi!

Associazione Amici del libro

Per maggiori informazioni vai alla locandina del corso

ASPETTANDO IL NATALE
laboratorio ricreativo per bambini e genitori con Rebecca e Matteo

Domenica 3 dicembre dalle oe 16:00 alle 18:00 presso la Biblioteca "M.Tobino" di Camigliano.

Laboratorio ricreativo per bambini a tema natalizio. I bambini dovranno essere accompagnati nell’esperienza

da un genitore. Le iscrizioni sono gratuite fino ad esaurimento posti.

L'iscrizione può essere fatta in due modi:

-a- telefonando al numero 0583-920304 negli orari di apertura della biblioteca comunale decentrata “M. Tobino” e comunicando un nominativo e il numero dei partecipanti.

-b-  inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo assamicidellibro@gmail.com avente oggetto “Partecipazione al laboratorio aspettando il Natale” in cui specificare il nome e il numero dei partecipanti accompagnati da un recapito telefonico.

Sarà possibile iscriversi entro e non oltre il giorno Venerdi 1/12/2023 p.v.

Vi aspettiamo numerosi !

Per maggiori informazioni vai alla locandina del laboratorio

Corsi di Inglese

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di inglese per adulti.
L'iscrizione è stata prorogata al 21 ottobre

Nei locali della Biblioteca Comunale decentrata “M.Tobino” di Camigliano si svolgeranno, a partire da lunedì 23 ottobre, corsi di Inglese per adulti a vari livelli per n. 48 ore ripartite in 32 lezioni. 

Il costo dei corsi è di 210 euro da versare al momento della iscrizione. 

L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il giorno 21 ottobre

Inizio dei corsi: lunedì 23 ottobre

Per maggiori informazioni vai alla locandina del corso

Da Maria Luisa di Borbone a Lorenzo Nottolini: una stretta collaborazione che crea opere monumentali

Sabato 7 ottobre ore 15,30

Nella prima metà del 19° secolo, la collaborazione dell'architetto Lorenzo Nottolini con Maria Luisa di Borbone, e prima ancora con Elisa Baciocchi sorella di Napoleone, ha portato alla progettazione e realizzzazione di opere monumentali come l'"Acquedotto del Nottolini", che rifornisce ancora oggi la città di Lucca, il "Ponte delle Catene" a Fornoli, la "Specola" di Matraia etc.
Ne parlerà Paolo Angelini in una conferenza sabato 7 ottobre alle ore 15,30 presso la Biblioteca di Camigliano. Ingresso libero.

Vedi locandina

Chiare, fresche e dolci acque

Sabato 30 settembre

Le associazioni "Amici del Libro" e "La Sorgente" organizzano per sabato 30 Settembre alle ore 15,00 una passeggiata divulgativa all'Acquedotto del Nottolini e alle Parole d'Oro a cura di Tullio della Togna.
L'acqua è un dono prezioso da preservare e valorizzare: "non ci sarebbe vita senza acqua". I nostri antenati ci hanno lasciato un patrimonio dal valore inestimabile.

Storie del nostro tempo

Martedì 30 maggio alle ore 21 presso i locali della biblioteca decentrata "Mario Tobino" di Camigliano  verrà presentato il libro "Storie del nostro tempo" - leggi, rifletti e sorridi - di Franco Cerri, già parroco di Lunata. Il contenuto offre tanti spunti di riflessione sulla vita dei nostri tempi.

Interverrà il giornalista Paolo Mandoli, leggerà alcuni passi Francesco Nutini, attore.

Siete tutti invitati

 Viva la mamma!

Domenica 7 Maggio 2023 dalle 16:30 alle 18:30, in occasione della festa della mamma, l’associazione “Amici del libro” organizza un laboratorio pomeridiano dal titolo “Viva la mamma” presso i locali della biblioteca di Camigliano. Il laboratorio verrà curato dai volontari Elisabetta e Matteo.
La partecipazione è gratuita.
Essendo un’attività a numero chiuso (max 12 bambini accompagnati da un genitore ) è richiesta la prenotazione. Per l’accettazione delle prenotazioni sarà privilegiato l’ordine di iscrizione.

Si può prenotare con le seguenti modalità:

Locandina

 LeggiAmo insieme

Vi ricordiamo i prossimi appuntamenti con "LeggiAmo insieme" aperti a tutti i bambini e bambine e loro genitori a cura delle nostre volontarie di "Nati per Leggere" Rebecca, Paola e Pamela presso i locali della biblioteca decentrata di Camigliano "Mario Tobino".  Letture sono rivolte ai bambini da 0 a 6 anni e ai loro familiari.

Locandina

La Magia delle stelle

Venerdì 21 aprile ore 21,00 presso i locali della biblioteca di  Camigliano si terrà l'incontro sulle "Costellazioni del cielo primaverile" con gli esperti dell'Osservatorio del monte Agliale Fabrizio Ciabattari e Giorgio Petroni. Introduce Gabriele Panigada. Il Cigno sale, Orione tramonte, Cassiopea risplende.

Seguirà venerdì  28 aprile alle ore 21,00 la Osservazione del cielo stellato direttamente all'Osservatorio con la guida degli esperti.


Locandina

Venerdì 17 marzo ore 21 presso i locali della biblioteca di Camigliano incontro sulle "Mediriane e la misura del tempo" tenuto da Tullio Della Togna. Il tempo è il nostro bene più prezioso, misurarlo è un modo per apprezzarne il valore.

Segue sabato 18 marzo "Passeggiata delle meridiane" con l'associazione "La sorgente" per vedere dal vivo le meridiane presenti sul territorio di Capannori. Ritrovo alle ore 15,00 presso il piazzale della chiesa di Guamo.

Martedì 21 marzo (equinozio di primavera)  alle ore 11,30 visita alla chiesa di Santa Maria Bianca (Piazza Colonna Mozza di Lucca) per vedere e ammirare la meridiana a "Camera oscura" che indica il mezzogiorno lucchese.


Vai alla pagina dedicata per avere maggiori informazioni

In occasione della festa del papà, l'associazione Amici del Libro organizza domenica 12 marzo un laboratorio pomeridiano dal titolo “Per festeggiare Papà”. II laboratorio si terrà dalle 16,30 alle 18,30 presso i locali della biblioteca di Camigliano e sarà curato dai volontari Rebecca e Matteo. 

Per maggiori informazioni e per la prenotazione visitare la pagina dedicata al laboratorio

Corso di Fotografia di base

Mercoledì 18 gennaio è iniziato il corso di fotografia presso la biblioteca di Camigliano. Sono previsti sei incontri con Gianluca Dellanoce allo scopo di acquisire le basi della fotografia. Le lezioni della durata di una ora hanno inizio alle ore 17.
Per maggiori informazioni telefonare allo 0583-920304 o inviare una email a: assamicidellibro@gmail.com oppure visitare la pagina dedicata al corso