Sabato 11 orrobre 2025 Marianna Miniati ha presentato il suo libro "Pioniere della libertà" presso la biblioteca decentrata "M. Tobino" di Camigliano, Capannori.
Marianna Miniati in questo libro apre una parentesi sulla Spagna della prima metà del XX secolo, ponendo l’accento sul ricordo delle donne appartenenti alla generazione del ‘27 e di come il loro desiderio di emergere tramite l’arte, la poesia, la drammaturgia, il giornalismo e le lotte per i propri diritti faccia eco, tutt’oggi, all’abbattimento di ogni barriera sociale e culturale.
Frutto di una ricerca iniziata durante il periodo del lockdown 2020, il libro racconta la storia delle donne della Spagna rivoluzionaria, che, precorrendo i tempi, come pioniere hanno lottato per costruire una società più egalitaria, gettando in questo modo le basi del movimento femminista moderno.
Tra coraggio e umanità, il racconto della vita delle protagoniste, ma anche di coloro che le hanno circondate e sostenute, ripercorre la complessa situazione in cui si sono trovate le donne in passato, facendo luce sulle origini di un movimento che ancora oggi lotta per l'uguaglianza nella nostra società.
Il libro di Marianna Miniati
L'autrice con Giancarlo Mungai
Momenti dell'incontro
L'autrice con Giancarlo Mungai
Momenti dell'incontro
Momenti dell'incontro